L'Argentina è una terra ricca di contrasti. La parte a nord-est, dove si trova la Regione di Santa Fe, a ridosso del fiume Paraná, si caratterizza per un clima mediterraneo che ha dato origine a una vasta pianura verdeggiante (la Pampa Húmeda) e alla zona lacustre della Laguna Setubal.
Santa Fe de la Vera Cruz: una città tra cultura e natura
Si trova in Plaza 25 de Mayo, cuore della Santa Fe coloniale, circondata da alberi, bar e ristoranti. Su di essa affacciano anche l'imperioso Palazzo del Governo e la Chiesa dei Gesuiti. Poco più in là si erge il delizioso convento San Francesco; risalente al XVII secolo, è uno dei più antichi dell'Argentina.
Il suo stile sobrio nasconde un tetto in legno realizzato a mano senza l'uso di chiodi e un patio accogliente e intimo. Il Parque Juan de Garay è stato realizzato, invece, alla fine degli anni Trenta da un paesaggista che ne ha modellato il verde con camminamenti, ponti giapponesi, 4 laghi e più di 6.000 roseti.
Qui ci si può rilassare all'ombra delle pergole, partecipare a una lezione di aerobica o affittare un pedalò. Gli appassionati di sport acquatici possono spingersi anche fino alla Laguna di Setubal, il luogo è infatti preso d'assalto dagli amanti di kitesurf, windsurf e vela. Prima di partire, prestate visita al ponte sul fiume Paraná, il punto panoramico della città che di notte si veste a festa.
Verso la città di Rosario per un po' di arte e divertimento
Assolutamente da vedere è la casa natale di Che Guevara, mentre al Parque de la Indipendencia, oltre al Museo Municipale delle Belle Arti e all'Ippodromo, troverete fontane, giochi d'acqua e diverse statue dedicate a Giuseppe Garibaldi.
Partite alla volta dell'iconico Monumento della Bandiera e salite fin sulla sommità per godere di una vista impagabile. Concludete il vostro viaggio a Rosario con un'entusiasmante giro in kayak o barca a vela sul Paraná, per poi rilassarvi al sole sulle isolette di sabbia